28-12-2017
Datalogic ha acquisito il 20% di R4i Srl, società di Benevento all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni a tecnologia RFID.
R4i, acronimo di Research for Innovation, è specializzata nello sviluppo di algoritmi software che ottimizzano le performance dei sistemi basati su tecnologia RFID, in particolare nella banda Ultra High Frequency (UHF), che consente di identificare univocamente e a distanza uno o più oggetti sia statici che in movimento, trasmettendo un identificativo univoco al ricevitore. Attiva da quasi cinquant'anni nel settore dell’identificazione automatica, Datalogic vede nella RFID uno dei più dinamici ambiti di ricerca e innovazione nel quale la tecnologia UHF sta diventando parte integrante e fondamentale dell’IOT, consentendo di rendere visibili e localizzabili oggetti non intrinsecamente connessi e privi di batteria.
R4i, acronimo di Research for Innovation, è specializzata nello sviluppo di algoritmi software che ottimizzano le performance dei sistemi basati su tecnologia RFID, in particolare nella banda Ultra High Frequency (UHF), che consente di identificare univocamente e a distanza uno o più oggetti sia statici che in movimento, trasmettendo un identificativo univoco al ricevitore. Attiva da quasi cinquant'anni nel settore dell’identificazione automatica, Datalogic vede nella RFID uno dei più dinamici ambiti di ricerca e innovazione nel quale la tecnologia UHF sta diventando parte integrante e fondamentale dell’IOT, consentendo di rendere visibili e localizzabili oggetti non intrinsecamente connessi e privi di batteria.
«Con questa partecipazione, Datalogic conferma di fare dell’innovazione la chiave della propria crescita e di voler mantenere la propria leadership non solamente nelle tecnologie tradizionali di lettura dei codici a barre e riconoscimento delle immagini, ma anche nelle tecnologie complementari di identificazione degli oggetti» commenta Valentina Volta, Amministratore Delegato del Gruppo Datalogic. «Grazie all'accordo con R4i, infatti, Datalogic potrà ampliare lo sviluppo di soluzioni a tecnologia RFID, migliorando la propria posizione competitiva e incrementando la propria presenza nei quattro mercati di riferimento. Nel Retail e Manifatturiero, attraverso soluzioni di inventario in real time; nella Sanità, attraverso soluzioni per l’anti-contraffazione dei medicinali e la perfetta tracciabilità di strumenti, attrezzature, macchinari e pazienti ed infine nel settore Trasporti e Logistica - ed in particolare quella aeroportuale - in cui i tag RFID si affiancano alle etichette barcode, accrescendo la percentuale complessiva di lettura e migliorando l’accuratezza e la velocità dello smistamento bagagli. Grazie alla tecnologia RFID, l’identificazione degli oggetti diventerà sempre più automatica, univoca e incrementale e in essa vediamo grandi opportunità di crescita del nostro business. Siamo inoltre particolarmente lieti che sia il nostro Paese, l’Italia, ad esprimere eccellenze in ambito tecnologico come R4i».
«R4i nasce a Benevento nel 2008 con l’obiettivo di diventare il riferimento europeo nelle soluzioni software RFID UHF» aggiunge Pietro Carolla, CEO di R4i Srl. «Grazie al know-how costruito negli anni, nel 2016 è riuscita ad attrarre l’investimento da parte di Labid s.r.l., azienda leader nel settore della produzione di tag RFiD. Oggi, con l’ingresso di Datalogic, un riferimento mondiale nel settore dell’identificazione, R4i potrà sviluppare soluzioni innovative sulla base delle richieste dei clienti internazionali di Datalogic operanti nei settori Retail, Manifatturiero, Trasporti e Logistica e Sanità».
Nel 2015 Datalogic ha stretto un accordo per l’acquisizione del 20% di un’altra società italiana operante nel settore della tecnologia RFID, CAEN RFID Srl di Viareggio, allo scopo di accrescere la propria offerta attraverso lo sviluppo congiunto di nuovi prodotti. Con questa ulteriore acquisizione, Datalogic completa la propria offerta, unendo la parte software alla parte hardware e garantendo ai propri clienti una gamma completa di soluzioni tecnologiche all’avanguardia, per applicazioni innovative nei suoi quattro settori di riferimento andando così a presidiare nuove aree di sviluppo ad elevato tasso di crescita.
«R4i nasce a Benevento nel 2008 con l’obiettivo di diventare il riferimento europeo nelle soluzioni software RFID UHF» aggiunge Pietro Carolla, CEO di R4i Srl. «Grazie al know-how costruito negli anni, nel 2016 è riuscita ad attrarre l’investimento da parte di Labid s.r.l., azienda leader nel settore della produzione di tag RFiD. Oggi, con l’ingresso di Datalogic, un riferimento mondiale nel settore dell’identificazione, R4i potrà sviluppare soluzioni innovative sulla base delle richieste dei clienti internazionali di Datalogic operanti nei settori Retail, Manifatturiero, Trasporti e Logistica e Sanità».
Nel 2015 Datalogic ha stretto un accordo per l’acquisizione del 20% di un’altra società italiana operante nel settore della tecnologia RFID, CAEN RFID Srl di Viareggio, allo scopo di accrescere la propria offerta attraverso lo sviluppo congiunto di nuovi prodotti. Con questa ulteriore acquisizione, Datalogic completa la propria offerta, unendo la parte software alla parte hardware e garantendo ai propri clienti una gamma completa di soluzioni tecnologiche all’avanguardia, per applicazioni innovative nei suoi quattro settori di riferimento andando così a presidiare nuove aree di sviluppo ad elevato tasso di crescita.