29-09-2020
Temera e MHART hanno stretto una collaborazione strategica, con l’intento di dare vita a progetti di automazione logistica facendo leva sull’utilizzo sensoristica IoT e sulle soluzioni di material handling meccanizzato.
La partnership punta a favorire lo sviluppo di progetti ad alto tasso di automazione in ambito logistico grazie all’utilizzo della tecnologia RFID ed alle linee di movimentazione a capo singolo, progettate e prodotte da MHART. Queste sono in grado di singolarizzare e gestire i capi di abbigliamento in un percorso dove le logiche di handling e di tracciabilità sono integrate in una modalità completamente automatizzata.
Una prima applicazione concreta è il prodotto t!Conveyor messo a punto nei laboratori di MHART dai gruppi di ricerca e sviluppo delle due aziende: un sistema per la movimentazione aerea e lo smistamento di abbigliamento appeso su gruccia singola in grado di gestire in maniera totalmente automatizzata specifici processi operativi – primariamente la fase di ricevimento, composizione ordini e/o pre-spredizione - che richiedono il conteggio, l’identificazione, la certificazione inventariale e l’eventuale sorting del prodotto.
Attraverso una serie di componenti automatizzati, i capi vengono prima conteggiati e poi verificati in termini qualitativi attraverso letture RFID: il riscontro rispetto l’atteso viene poi gestito per essere smistato verso le aree operative o dove viene controllato immediatamente qualora ne venisse rilevata un’anomalia nel prodotto specifico o nella commessa di lavoro.
I clienti target per questo sistema sono tutte le aziende del settore moda e lusso operanti in ambito produttivo e logistico che necessitano di soluzioni automatizzate, flessibili, scalabili e di grandi performance produttive, per la gestione dei propri processi interni. La soluzione t!Conveyor è funzionale ad ogni aspetto della distribuzione omnicanale – dal wholesale al retail, all’ecommerce fino alla gestione del reso - e permette una piena flessibilità nella crescita dei volumi e degli ordini.
Il sistema t!Conveyor nasce completamente integrato con la piattaforma Temera Stylewhere, l’esclusivo abilitatore tecnologico in grado di guidare l’autenticazione digitale dei prodotti e tracciarli lungo l’intera catena del valore.
La partnership punta a favorire lo sviluppo di progetti ad alto tasso di automazione in ambito logistico grazie all’utilizzo della tecnologia RFID ed alle linee di movimentazione a capo singolo, progettate e prodotte da MHART. Queste sono in grado di singolarizzare e gestire i capi di abbigliamento in un percorso dove le logiche di handling e di tracciabilità sono integrate in una modalità completamente automatizzata.
Una prima applicazione concreta è il prodotto t!Conveyor messo a punto nei laboratori di MHART dai gruppi di ricerca e sviluppo delle due aziende: un sistema per la movimentazione aerea e lo smistamento di abbigliamento appeso su gruccia singola in grado di gestire in maniera totalmente automatizzata specifici processi operativi – primariamente la fase di ricevimento, composizione ordini e/o pre-spredizione - che richiedono il conteggio, l’identificazione, la certificazione inventariale e l’eventuale sorting del prodotto.
Attraverso una serie di componenti automatizzati, i capi vengono prima conteggiati e poi verificati in termini qualitativi attraverso letture RFID: il riscontro rispetto l’atteso viene poi gestito per essere smistato verso le aree operative o dove viene controllato immediatamente qualora ne venisse rilevata un’anomalia nel prodotto specifico o nella commessa di lavoro.
I clienti target per questo sistema sono tutte le aziende del settore moda e lusso operanti in ambito produttivo e logistico che necessitano di soluzioni automatizzate, flessibili, scalabili e di grandi performance produttive, per la gestione dei propri processi interni. La soluzione t!Conveyor è funzionale ad ogni aspetto della distribuzione omnicanale – dal wholesale al retail, all’ecommerce fino alla gestione del reso - e permette una piena flessibilità nella crescita dei volumi e degli ordini.
Il sistema t!Conveyor nasce completamente integrato con la piattaforma Temera Stylewhere, l’esclusivo abilitatore tecnologico in grado di guidare l’autenticazione digitale dei prodotti e tracciarli lungo l’intera catena del valore.