Qlik annuncia l’acquisizione del partner svedese Idevio, fornitore di software e servizi in ambito geografico. Con questa acquisizione, non solo Qlik amplia le attuali funzionalità di mapping, ma sposta la propria offerta oltre la visualizzazione, supportando un’ampia base di casi d’uso inerenti alle geoanalitiche avanzate. Attraverso una tecnologia brevettata che sintetizza e raccoglie i dati di mappatura, i clienti di Qlik Sense® e QlikView® da oggi potranno scoprire correlazioni geografiche che prima non erano evidenti, con analisi che vanno più in profondità, decisioni più efficaci e un ROI più elevato. I termini della transazione rimarranno riservati. Idevio consente sia ai clienti Qlik Sense che a quelli QlikView di integrare in modo semplice le mappe all’interno delle app, con ricerca automatica dei dati geoanalitici, per scoprire informazioni spaziali essenziali. Queste ultime, grazie a modelli di visualizzazione specifici, consentiranno di leggere l’intera storia dei dati. Non solo l’utente può fruire continuamente di mappe ricche di dati, ma può anche servirsi del servizio cloud-based GeoAnalytics di Idevio per analizzare queste informazioni insieme ad altre non legate alle geoanalitiche, per quei casi in cui è necessario scegliere la posizione di un punto vendita, capire le vendite per cliente attraverso il CAP, oppure estrapolare i tempi di consegna della catena di fornitura. “Vogliamo essere il partner che aiuta le persone ad analizzare i dati geospaziali, e Idevio è perfettamente in linea con il nostro portfolio di prodotti. Stiamo acquisendo tecnologie complementari, che aumenteranno il nostro valore aggiunto, sviluppando e lanciando sul mercato sempre più soluzioni di questo tipo", dichiara Anthony Deighton, CTO e SVP of Products di Qlik.