Supernap International annuncia l’apertura del data center più grande e avanzato dell’Europa Meridionale. Con 500 armadi rack e oltre 3,6 megawatt di potenza già venduta, Supernap International sta realizzando la promessa di portare il concetto di data center commerciale di ultima generazione dagli Stati Uniti all’Europa.
I data center Supernap International sono concepiti e costruiti secondo le specifiche dei data center commerciali di “Switch Las Vegas”, certificati Tier IV Gold. Queste strutture si basano su oltre 260 brevetti e richieste di brevetto in fase di approvazione, sviluppate dal Fondatore e CEO di Switch, Rob Roy, che ha rivoluzionato il settore dei data center.
Il data center di Supernap Italia a Milano avrà le seguenti caratteristiche tecniche:
• 42.000 metri quadrati di data center in quattro data hall;
• 40 MVA di potenza distribuiti tramite due circuiti di trasmissione di 132 KV;
• Sistema di alimentazione proprietario UPS tri-ridondante;
• Fino a 40 kilowatt di potenza per armadio rack;
• 200 coppie di fibra multicarrier su circuiti separati;
• Switch SHIELD brevettato: doppio tetto indipendente approvato per resistere a venti fino a 322 chilometri l’ora;
• Network Operations Center (NOC), disponibile 24 ore al giorno incendi, sicurezza e incolumità;
• Risorse per i clienti, locali e on-net, incluse sale per conferenza.
«Quello dei Datacenter è un mercato che ha davanti a sé grandi prospettive di crescita» commenta Luca Beltramino, Managing Director di Supernap Italia «e per capirlo è sufficiente guardare le analisi di mercato che vedono i dati generati dall'IoT in crescita esponenziale, con 26 miliardi di oggetti connessi entro il 2021 e una crescita stimata in termini di traffico dati da 5 a 500 ZB entro il 2020, coerentemente a una stima di investimento dell'industria nell'IoT nei prossimi 5 anni di 5 trilioni di dollari. Sempre entro il 2020 circa un terzo dei dati passeranno dal Cloud e chi eroga questo servizio ha bisogno di infrastrutture strategiche. Il Datacenter di Supernap Italia risponde e anticipa questo bisogno di infrastrutture di ultimissima generazione».
Telia Carrier, uno degli operatori con una delle più grandi reti in fibra ottica al mondo, ha scelto il Data Center di Supernap Italia a Milano per espandere la propria presenza in Sud Europa. «La scelta del Data Center di Supernap Italia è stata fatta da Telia Carrier per varie ragioni quali: elevati standard di sicurezza, disponibilità ed espandibilità oltre alla neutralità ed alla posizione geografica» secondo Davide Binaghi, Managing Director Telia Carrier Italy.
Supernap Italia è anche socio fondatore del consorzio Open Hub Med, sviluppato per creare una zona libera e neutrale per il servizio Internet e lo scambio di dati tra i paesi del bacino del Mediterraneo. Tramite questa collaborazione d’importanza critica, SUPERNAP Italia svolgerà un ruolo fondamentale nell’accelerazione delle opportunità per le imprese interessate ad espandere il proprio mercato di tecnologia informatica in tutta l’area EMEA.