La trasformazione delle nostre Città in Smart City è uno degli argomenti più vivi e dibattuti in ambito architettonico e urbanistico. L’aggettivo “disruptive”, dirompente, usato in riferimento ai cambiamenti in atto, sembra essere molto indicato per descrivere quanto sta accadendo in questo settore. Canavisia per prima in Italia, ha portato avanti un discorso di evoluzione dell’arredo pubblico, rispondendo alle nuove e mutate esigenze di smart living e smart city, proponendo la linea di prodotti Smart Bench che sintetizzano questi aspetti di decorazione degli spazi urbani e di servizio, grazie all’integrazione delle nuove tecnologie e di internet in oggetti reali e di uso comune, sulla base del paradigma dell’IoT (Internet delle cose).
Nella tradizione di Design e comfort del Made in Italy, nasce Mira, un’innovativa seduta di design concepita per adattarsi all’ambiente circostante grazie alle personalizzazioni offerte sia a livello di struttura che di dotazione tecnologica.Il progetto nasce con tre finalità precise: “La prima è la personalizzazione dei servizi in base alle necessità delle persone, la seconda è l’adattabilità della soluzione alle diverse esigenze di spazio e architettoniche delle nostre Città, la terza è la sostenibilità intesa sia dal punto di vista economico che ecologico, creando un prodotto ad un costo accessibile ma allo stesso tempo funzionale.”
Il modello si caratterizza per l’utilizzo di materiali ecosostenibili e resistenti all’esposizione esterna. La struttura è realizzata in acciaio zincato e verniciato a polveri, i colori sono a scelta del committente sulla base della gamma RAL, così come la seduta realizzata in liste di W.P.C. (Wood Plastic Composite) un materiale 100% rigenerato e certificato PSV (plastica seconda vita) composto in percentuale variabile da P.V.C. e farina di legno, caratterizzato da una migliore resistenza agli agenti esterni e una maggiore durata nel tempo. Gli effetti che si possono ottenere su questo materiale sono diversi: lucido, effetto legno e zigrinato così come i colori a scelta tra marrone, beige e grigio.
Quattro le configurazioni smartdisponibili: Basic, Medium, Full e Green per rispondere alle diverse esigenze di arredo urbano e di servizi connessi. Le prime tre configurazioni sono alimentate attraverso una linea elettrica tradizionale a 220V / 12 Volt e presentano caratteristiche che vanno dalle porte di ricarica USB, all’illuminazione LED sino ad arrivare alla configurazione Full che prevede tra gli altri un collegamento internet sicuro, un’ interfaccia web attraverso la quale è possibile fornire all’utente informazioni personalizzate e sensori di presenza.Nella versione Green l’alimentazione è garantita da un pannello fotovoltaico monocristallino integrato sulla parte superiore dello schienale con efficienza superiore al 20%, protetto da uno strato di policarbonato che permette una maggiore resistenza agli atti di vandalismo. Infine abbiamo posto particolare attenzione al fattore sicurezza prevedendo per tutti i modelli un modulo per effettuare delle chiamate verso un numero di emergenza dedicato. Tutta l’elettronica è collocata all’interno di una scatola, protetta da agenti esterni e inserita in un vano accessibile tramite serratura di sicurezza.
Un design innovativo, l’uso di materiali ecosostenibili e le dotazioni tecnologiche offerte rendono Mira ideale per luoghi di aggregazione pubblica come vie, parchi, piazze, aree turistiche, commerciali e culturali.